5 résultats pour "uomo"
-
Quasimodo "Uomo del mio tempo"
- La vita non è un sogno (1949) - Il falso e vero verde (1954) - Dare e avere (1966). INTRODUZIONE : Dopo l’ultima guerra mondiale Salvatore Quas i modo si distacca dall'ermetismo, e s'impegna in argomenti di valore storico e sociale. In questa poesia, tratta da “Giorno dopo giorno”, il poeta si riferisce alla strage della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), denunciando le assurdità e gli orrori di questa ennesima guerra. - Il testo parla della barbarie della Seconda Guerra...
-
Quasimodo "Uomo del mio tempo" Idea di progresso- Terminale
- La vita non è un sogno (1949) - Il falso e vero verde (1954) - Dare e avere (1966). INTRODUZIONE : Dopo l’ultima guerra mondiale Salvatore Quas i modo si distacca dall'ermetismo, e s'impegna in argomenti di valore storico e sociale. In questa poesia, tratta da “Giorno dopo giorno”, il poeta si riferisce alla strage della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), denunciando le assurdità e gli orrori di questa ennesima guerra. - Il testo parla della barbarie della Seconda Guerra...
-
Se questo è un uomo
Charlotte Barreau Tes Nel questo testo, c’è una grande differenza tra l’inizio,molto dolce e il finale con una grande violencia che scolpisce verament tutti gli aspetti della vita. Mi piace questo testo perché ci permette di rappresentare l'orrore dei campi, anche se non possiamo capire la durezza della vita. Primo Levi vuole davvero trasmetterela alle generazione future. Penso anche che sia importante parlarne in modo che non succeda più. Sono totalmente d'accordo con la sua opinione, perché è...
-
Baudelaire - L'ALBATROS
voyaguerailé devient le poète, les hommes d'équipage, la foule et les planches, le théâtre social.2) Les thèmes du poèteLa verticalité, l'aspect aérien: L'albatros est évoqué dans toute sa grandeur comme le confirmel'enjambement des vers 1 et 2 qui suggère l'immensité des espaces que l'albatros à parcourir. Cettenotino de grands espaces est renforcée par l'hypallage du vers 2 (“vaste oiseau des mers” = oiseaudes vastes mers). L'aspect sublime: Au-dessus de l'horizontalité mediocr...
-
letteratura italiana
La nuova Italia: orizzonti sociali, politici, ideologici In Italia il raggiungimento dell'unità politica, dopo secoli di dominazione straniera e di particolarismi regionali, impone uno sforzo di unificazione reale, in un paese che presenta situazioni tra loro lontanissime e inconciliabili, dai modi di sviluppo industriale e borghese del Nord alla sopravvivenza di forme di tipo feudale nel Sud. Lo sviluppo del capitalismo italiano si trovò a dover fare i conti con la frantumazione del paes...